|
“L'agricoltura
non si č evoluta per caso o per circostanze incomprensibili, si č
trasformata, usando i mezzi della scienza, rispondendo all’impulso dei
bisogni umani.
Abiurando, seppure con una gamma oltremodo variegata di opzioni, le
acquisizioni della scienza, e sottraendosi, con una scelta di sedicente
carattere etico, agli imperativi dell'economia del Pianeta, abitato,
domani, da dieci miliardi di uomini, le scuole dell'agricoltura
"biologica" si collocano fuori dal grande alveo della storia della
civiltą occidentale, e assumono la responsabilitą dell’aggravarsi delle
situazioni di penuria che gią attanagliano interi continenti” A. Saltini
|
Il Convegno che ha riunito
a Firenze, il 19 aprile 2013, nell’auditorio di Santa Apollonia,
genetisti, agronomi, responsabili di organizzazioni e movimenti
agricoli, ribadisce
-
il ruolo essenziale
del progresso delle
conoscenze scientifiche per l’ottenimento di produzioni crescenti
sulla superficie attualmente coltivata, evitando l’ulteriore
compromissione del patrimonio di foreste dell’intera umanitą;
-
la necessitą di una
nuova, solidale distribuzione del frutto delle risorse agrarie
planetarie;
-
l’urgenza di una
globale campagna
d’informazione che dissipi la paura della scienza propagata da cultori
del proprio successo mediatico indifferenti a qualunque onestą dei
messaggi diffusi...... continua e
FIRMA IL MANIFESTO " AGRICOLTURA SCIENTIFICA"
|
|
|
Copyright © AgronomiperlaTerrA
2013 - C.F.
97026220786
info@agronomiperlaterra.it

|